PROSSIMI OSPITI- NEXT GUEST!

DAL 10 AL 12 OTTOBRE SARA’ NOSTRO OSPITE IL TALENTUOSO LORENZO MARRO, ECCO LA SUA BIO.

Lorenzo marro ha 29 anni, vive in un paese tra i monti irpini nell entroterra campano, dopo gli studi di scultura presso L Accademia di belle arti di Brera si avvicina al disegno e all illustrazione delle prime decadi del 900 , da Nell Brinkley a Rosie Camanga, da Harry lawson a George burchett, bert grimm Christian walrich e tanti altri personaggi che hanno dato vita al tatuaggio tradizionale europeo e americano che oggi conosciamo.
Il suo lavoro è focalizzato sul linguaggio del tatuaggio  di quegli anni, cercando di contribuire a mantenere viva una una tradizione e un esperienza viva da più di 100 anni.

ECCO ALCUNI SUOI LAVORI, CLICCA SUL NOME PER LA SUA PAGINA INSTAGRAM. PER INFO SCRIVERE A LUI DIRETTAMENTE OPPURE A ttsmilano@gmail.com

FABRI FIBRA è tornato a trovarci al TTS

E’ tornato a trovarci al TTS Fabri Fibra. Ci siamo incontrati per la prima volta nel 2007, anno di uscita di ” Bugiardo”, il suo  quarto album in studio. Non ci conoscevamo, entrò nel mio negozio e mi chiese di tatuarlo; il logo di Bugiardo fu il primo di una lunga serie e la nascita di un amicizia. In quel periodo il quotidiano La Repubblica affidò a lui l’ editoriale di un numero di XL, una rivista di musica e costume allora in vendita una volta a settimana con Repubblica. Fabri decise di farmi un intervista, incuriosito dalla mia storia di tatuatore, tra i primi ad aprire un negozio su strada in Italia. A parte il titolo ne usci’ un bel articolo del quale ancora lo ringrazio. Qui sotto l’ articolo ed alcuni momenti passati insieme l’ altro giorno.

KLEM DIGLIO guest al TTS

Klem, nasce a Caserta nel 1978, da sempre appassionato della scena skate e hardcore/punk a 17 anni milita in varie band locali, illustrando anche alcune copertine di dischi. Nel 2013 si trasferisce a Milano e dopo aver collaborato con vari  importanti studi di tatuaggi come il Milano City Ink, inizia a viaggiare per l’ Europa abbracciando una filosofia di vita “on the road” e partecipa alle più importanti convention a livello mondiale, raccogliendo numerosi riconoscimenti. Attuale bassista della band death/metal italiana “Fulci”, il suo stilenel tatuaggio si avvicina alla scuola americana del Texas e della Bay Area, prediligendo soggetti come teschi, pantere, tigri e pugnali.

Quando a Milano collabora con il “The Tattoo Shop”. Seguiteci su instagram, “thetattooshopmilano” per avere info aggiornate. Di seguito alcuni esempi dei suoi lavori.

SCARFUL- GUEST AL TTS 11 e 12 gennaio 2019

Alessandro “Scarful” Maida, è un tatuatore e illustratore, vive e lavora a Roma.
Alessandro “Scarful” Maida, è un tatuatore e illustratore, vive e lavora a Roma.
Inizia l’attività di grafico subito dopo gli studi universitari di architettura.
Nello stesso periodo, fonda il collettivo Hateful Graphic Vandals. Dal 2003 fa parte – insieme ai TRV Joe, Nico, Pane e Stand – del gruppo Why Style, con cui partecipa a esposizioni ed eventi artistici.
Ha realizzato artwork per gruppi musicali come Zu, Antiyou, Noyz Narcos, Truceklan, Dimension X, Ivs Primae Noctis, Damo Suzuki, Bud Spencer Blues Explosion, Tuff Kong Records e altre ancora. La sua attività di grafico lo ha portato a collaborare per marchi di moda mainstream e underground, come County Of Milan, Ben Taverniti, Carhartt, Nike, VNGRD, Bastard,  Lobster, Warriors, Sixty spa.
I suoi lavori sono stati pubblicati su: Studio Rivista, l’Espresso, Rolling Stones, Drome, Magazine, Novum, Vice Magazine e altri.
Dal 2012 tatua insieme a Luca Mamone, Nello Rossini al Grim Reaper Tattoo.

Mara Moon, ospite al TTS venerdì e sabato 9/10 novembre

Mara Di Basilio in arte Mara Moon è nata a Roma nel Maggio del 1983.
Dopo il liceo intraprende gli studi musicali al conservatorio di Santa Cecilia di Roma ma la passione per l’ arte del tatuaggio e tutto ciò che lo circonda la accompagna da sempre.
Nel 2000 si reca ad una delle prime edizioni della convention di roma e ne rimane talmente impressionata da decidere di passare dalla teoria alla pratica.
Inizia a sperimentare e ad imparare sugli amici e su se stessa, un percorso lungo e difficile,che la porterà
Nel 2009 a collaborare con lo Shock Tattoo di Sergio Messina.
Nel 2012 collabora per un anno con il Time Warp Tattoo di Roma e nel frattempo continua a viaggiare cercando di scambiare e di imparare il piu possibile dagli artisti che incontra e ricerca nel suo percorso.
Lo stile di tatuaggio che nel tempo la appassiona di più e con il quale ama tatuare i suoi clienti ,ma anche se stessa, è il tradizionale, ma è convinta che non bisogna mai fossilizzarsi su una cosa sola e che per cercare di evolversi continuamente è importantissimo studiare e cercare di apprendere tutte le tecniche
legate ad ogni stile.
Dal 2014 fino ad oggi lavora al Till Death Tattoo Shop di Giuseppe Ormando a Roma ma collabora anche regolarmente con il Pace e Inchiostro di Ferrara.

Per info e appuntamenti, ttsmilano@gmail.com  

o chiamare 02 8372 993

 

COVER UP, coperture di tatuaggi indesiderati

Cover up eseguita dal resident artist Mino Luchena

Le cover up vengono eseguite a copertura di tatuaggi già esistenti che il cliente, per vari motivi non ha piu piacere di vedere. Per fare una bel cover up è necessario trovare  un soggetto preferibilmente di dimensione piu grande rispetto al tatuaggio precendente creando un disegno con parti scure che andranno a coprire il vecchio tatuaggio e che ben contrasteranno con quelle chiare, in modo da ottenere un lavoro pulito e ben definito. Meglio poi se colorato.

Prima si esegue uno schizzo a pennarello per capire bene le forme e le dimensioni del lavoro da eseguire, in questo caso si tratta di una peonia in stile giapponese.

I fiori si prestano molto bene per coprire altri tatuaggi appunto perche le parti scure (foglie)  vanno a coprire il vecchio tatuaggio, mentre le parti chiare (petali) danno la luminosità e la profondità al nuovo tatuaggio.

HORIHIDE R.I.P.

Lo scorso 21 aprile è venuto a mancare Hideo Hakimoto, in arte HORIHIDE, una della colonne portanti del tatuaggio tradizionale giapponese, tatuatore prolifico e fonte di ispirazione per i tatuatori di tutto il mondo.

Le sue tavole sono caratterizzate da una gestualità e naturalezza nel disegno dovute alla grandissima esperienza e conoscenza di quest’ arte. I suoi tatuaggi prensentano linee nette e colori solidi rendendoli cosi duraturi nel tempo e sempre di forte impatto!

Pubblichiamo qui sono il link di un intervista a lui fatta da Crez, grande esponente del tatuaggio giapponese in italia ma sopratutto amico e ex collaboratore del THE TATTOO SHOP.

http://www.tattoolife.com/horihide-memory-master/

 

 

From Tattoo Revue 1992

Horihide tattooing Wester legend Lyle Tuttle